Una rappresentazione grafica delle fluttuazioni dei prezzi consente ai trader di prevedere con precisione i futuri movimenti dei prezzi evidenziando determinate cifre. Uno dei modelli più comuni per l'analisi tecnica è il modello a cuneo Forex. È chiaramente visibile sul grafico e ha un alto potenziale predittivo. Tuttavia, quando lo si nota, non bisogna affrettarsi ad aprire posizioni lunghe o corte, poiché può indicare sia un'inversione di tendenza che una continuazione della tendenza. È necessario attendere segnali inequivocabili, di cui si parlerà in questo articolo, e solo allora agire con decisione.
Tipi di modelli a cuneo
Un modello a cuneo Forex si forma per un periodo piuttosto lungo sulla tendenza rialzista o ribassista attuale. In termini di tempo, questo processo richiede da 1 a 3 mesi e può essere osservato sia nella parte superiore del grafico che in quella inferiore. Il cuneo stesso può puntare verso l'alto o verso il basso a seconda della dominanza del mercato orso o toro. Nell'analisi tecnica, entrambe queste direzioni sono significative, poiché è la direzione della convergenza del prezzo minimo e massimo che determina le future azioni efficaci dei trader.
Cuneo rialzista
Un cuneo rialzista Forex può formarsi sia durante un trend rialzista che durante un trend ribassista:
- Un cuneo che punta verso l'alto significa restringimento dell'intervallo di prezzo rallentando la crescita dei prezzi. La sua formazione progressiva indica un'imminente inversione di tendenza. Quindi, i trader dovrebbero pensare di vendere i loro asset.
- Se un tale cuneo si forma durante un trend ribassista, allora si tratta di un fenomeno temporaneo che indica una correzione dei prezzi ma non significa un'imminente inversione di tendenza.
Cuneo ribassista
Lo stesso vale per il cuneo ribassista Forex:
- Se la punta del cuneo è rivolta verso il basso in un trend al ribasso, ciò indica la consolidazione del prezzo e la sua imminente inversione.
- Se tale figura si forma durante un trend al rialzo, allora non prevede un'inversione ma piuttosto la sua continuazione. In una tale situazione, le condizioni per l'acquisto di una valuta sono ancora presenti.
Modello a cuneo Forex: Formazione e caratteristiche
I modelli a cuneo Forex significano che l'intervallo delle fluttuazioni dei prezzi si sta gradualmente restringendo. I prezzi hanno esaurito il loro potenziale di crescita in un mercato rialzista o di caduta in un mercato ribassista, ma allo stesso tempo, i massimi o minimi locali vengono rinnovati per un certo periodo di tempo.
Questo modello del grafico dei prezzi indica che la pressione del trend opposto sta aumentando, il cui momento arriverà quando i prezzi romperanno la linea inferiore del cuneo in un mercato rialzista o quella superiore in un mercato ribassista.
Trading del modello a cuneo nel Forex
Se trovi un modello a cuneo Forex discendente o ascendente, dovresti aspettare un segnale affidabile che indichi una chiara inversione di tendenza. E poi le tue azioni dipendono dal tipo di trading a cui aderisci - aggressivo o conservativo:
- Secondo una strategia aggressiva, devi agire immediatamente per ottenere più profitto ma ricorda i rischi più elevati del trading.
- Se segui una strategia conservativa, dovresti aspettare la conferma del segnale per minimizzare i rischi, ma il profitto ottenuto in tal caso sarà anche più basso.
- Se desideri ottenere il massimo profitto con il minimo rischio, utilizza i migliori robot Forex. Non compiono azioni avventate quando il segnale non è ancora evidente, ma non si attardano nell'incertezza quando il modello si è finalmente formato.
Punti di ingresso
L'ingresso nel mercato dovrebbe avvenire alla rottura del livello inferiore/superiore di una cuneo formatasi sul grafico del movimento dei prezzi:
- Con un modello di cuneo ascendente, una rottura del livello inferiore significa che un trader può aprire posizioni corte.
- Con un modello di cuneo discendente, una rottura del livello superiore significa che le posizioni lunghe saranno redditizie.
Stop Loss
Anche se sai come negoziare i modelli di grafico a cuneo Forex, dovresti ricordare il risk management. La soluzione migliore per evitare grandi perdite di capitale è una strategia di stop loss:
- Con un modello di cuneo ascendente, lo stop loss è posizionato appena sopra l'ultimo massimo che il prezzo della valuta ha raggiunto in precedenza.
- Con un modello di cuneo discendente, lo stop loss è posizionato appena sotto l'ultimo minimo di prezzo.
Take Profit
Il take profit viene impostato gradatamente su per le scale in caso di cuneo ascendente e giù per le scale in caso di cuneo discendente. Questo è meglio fatto in un punto in cui il grafico tocca un livello di supporto precedente per un cuneo ascendente o un livello di resistenza precedente per un cuneo discendente.
False Breakouts
Una strategia di gestione del rischio durante il trading con un modello di cuneo rialzista o ribassista è fondamentale perché i trader potrebbero trovarsi di fronte a false fughe. In questo caso, non ci sarà inversione di tendenza e il prezzo tornerà presto all'intervallo di prezzo lasciato. Pertanto, per non commettere un errore nel segnale di trading, presta attenzione alla crescita del volume di trading e utilizza saggi robot Forex.
Limitazioni e Considerazioni del Modello di Cuneo nel Forex
- Dopo aver appreso le particolarità del trading con il modello di cuneo, non affrettarti a metterlo in pratica. Prima di tutto, devi capire qual è la differenza tra un triangolo, un pennant e un cuneo nel trading Forex.
- Inoltre, quando si analizza un modello di cuneo, considera che dovrebbero esserci almeno tre tocchi o tre onde di massimo/minimo del prezzo all'interno del modello formato.
- Nota anche che questo modello ha il maggior potenziale predittivo su timeframes più lunghi. Se hai identificato questo modello in un breve periodo, molto probabilmente non ti darà l'effetto atteso.
La Sintesi
Il modello di cuneo è così popolare tra i trader Forex perché aiuta a determinare sia i punti di ingresso sul mercato che il luogo in cui impostare il take profit e lo stop loss. E questo significa che i rischi nell'inserimento degli ordini saranno minimizzati.
Tuttavia, ricorda che la formazione di un modello di cuneo indica non solo l'imminente inversione di tendenza ma anche la sua continuazione. Dipende da una combinazione di due caratteristiche di questo modello:
- Direzione del cuneo - ascendente o discendente;
- Se è formato in un trend rialzista o ribassista.
Leggi i grafici attentamente e affidati al lavoro dei migliori robot Forex per fare previsioni accurate e massimizzare i profitti.