Strategia Heikin Ashi: Come utilizzarla nel trading Forex?

Ogni trader sa come utilizzare le candele giapponesi, riconoscere i loro pattern e prendere decisioni di trading basate sul grafico a candele. Questo metodo esiste da centinaia di anni ed è uno dei modi più semplici per visualizzare informazioni sul movimento dei prezzi. Tuttavia, le candele giapponesi hanno anche dei punti deboli. Ad esempio, mostrano anche le più piccole fluttuazioni, rendendo difficile l'analisi complessiva. Le candele Heiken Ashi sono state inventate per risolvere questo e alcuni altri problemi associati ai grafici dei prezzi tradizionali. Ti permettono di rimuovere il rumore di mercato e dare un'immagine più chiara di ciò che sta accadendo sul mercato. In poche parole, Heiken Ashi è il valore medio di un grafico dei prezzi, ma contiene alcuni dettagli che possono essere utili ai trader professionisti. In questo articolo, esamineremo più da vicino la strategia delle candele Heikin Ashi.

Esplorare i grafici Heiken Ashi

Strategia Heikin Ashi: Come usarla nel trading Forex? - img 01

Heikin Ashi è secondario al grafico a candele standard. Le candele regolari mostrano il livello di prezzo effettivo su un frame temporale in tempo reale. Gli indicatori Heikin Ashi riflettono la dinamica media dei movimenti dei prezzi e vengono calcolati utilizzando una formula speciale.

Se guardiamo il grafico Heiken Ashi, vediamo che è molto più liscio rispetto al solito grafico "giapponese". Questo è spiegato dal fatto che qui vengono utilizzati indicatori medi e non ci sono forti aumenti di prezzo.

Questi grafici non presentano buchi e è raro vedere pattern familiari come la Stella del Mattino o il Martello. Il grafico fornisce una visualizzazione generale del trend piuttosto che mostrare fattori specifici per cui il prezzo potrebbe "saltare". Non ci sono nemmeno cambiamenti repentini nel colore delle candele e le candele stesse sono raggruppate per colore.

Formula Heiken Ashi

Se la piattaforma di trading offre l'opzione di analizzare le candele Heiken Ashi, calcolerà i loro parametri basandosi sulle normali candele giapponesi. Per disegnare la barra Heiken Ashi, è necessario calcolare quattro valori:

  • Livello di apertura (Heiken Ashi Open)
  • Livello di chiusura (Heiken Ashi Close)
  • Candele massime (Heiken Ashi High)
  • Candela minima (Heiken Ashi Low)

Il calcolo viene effettuato utilizzando le seguenti formule:

  1. Heiken Ashi Open = 0,5*(Heiken Ashi (barra precedente) + Heiken Ashi Close (barra precedente))
  2. Heiken Ashi Close = 0,25*(Apertura + Massimo + Minimo + Chiusura)
  3. Heiken Ashi High = max (Massimo, Heiken Ashi Open, Heiken Ashi Close); cioè, viene selezionato il valore massimo dalle tre opzioni.
  4. Heiken Ashi Low = min (Minimo, Heiken Ashi Open, Heiken Ashi Close); cioè, viene selezionato il valore minimo dalle tre opzioni.

Quando si guarda il grafico, è essenziale notare che Heiken Ashi viene calcolato in tempo reale, quindi i dati arrivano con un leggero ritardo. Per mitigare questo svantaggio, è possibile utilizzare i migliori robot Forex. Essi analizzano il mercato in tempo reale e forniscono le informazioni più accurate.

Caratteristiche Chiave della Strategia Heiken Ashi

Prima di imparare a comprendere i segnali principali delle candele Heiken Ashi, è necessario conoscere gli elementi di base su cui si basa qualsiasi strategia. Quindi, prima di tutto, è necessario prestare attenzione alle sequenze di candele dello stesso colore. Ad esempio, se si vedono cinque o più candele verdi senza una coda inferiore sul grafico, è evidente che c'è un trend rialzista sul mercato. Una situazione simile si verifica con un trend ribassista. Solo che le candele saranno rosse senza code superiori.

Anche, con l'aiuto delle linee, è possibile vedere i modelli triangolari che formano i grafici Heiken Ashi. Il principio della loro interpretazione è lo stesso delle candele giapponesi. Se la curva dei prezzi rompe il triangolo dal basso, ciò potrebbe indicare l'inizio di un trend al ribasso. E viceversa: una rottura al rialzo segnala un trend "bull". Queste semplici regole sono alla base della strategia Heikin Ashi.

Segnali di trading con Heiken Ashi

Strategia Heikin Ashi: Come utilizzarla nel trading Forex? - img 02

Come già accennato, il trend sui grafici Heiken Ashi può essere determinato dall'assenza di ombre sulle barre. Si tratta del segnale più importante, che sarebbe molto più difficile da individuare su un grafico tradizionale. Oltre a questo elemento visivo ovvio, altri segreti pratici di Heikin Ashi possono aiutarti a prendere decisioni informate. Vediamone alcuni:

  • Se una barra si apre al livello della metà della barra precedente, ciò può essere interpretato come un segno di stabilità del trend.
  • Se le candele successive sono più grandi di quelle precedenti, ciò indica anche la forza del trend attuale. Se le candele diminuiscono di dimensione, c'è motivo di credere che il trend si stia indebolendo.
  • La presenza di una candela Doji (con un piccolo corpo e lunghe ombre) può segnalare un'inversione di tendenza. Questo segnale sul grafico Heiken Ashi è più forte rispetto al grafico "giapponese" tradizionale.

In generale, è essenziale comprendere che la strategia Forex Heiken Ashi è stata sviluppata in modo che un trader possa valutare rapidamente la forza di un trend e il suo possibile cambiamento. Pertanto, ci sono molto meno elementi complessi e modelli rispetto ai grafici convenzionali. Allo stesso tempo, i segnali di Heiken Ashi non sono sufficienti per prendere decisioni efficaci. Per confermare la direzione del trend, è possibile utilizzare alcuni indicatori aggiuntivi.

Come combinare Heiken Ashi con altri indicatori

Un buon complemento per Heiken Ashi sono gli indicatori di momentum. Ad esempio, puoi prendere una media mobile con un periodo di 50 e sovrapporla al grafico. In questo caso, è necessario osservare quando la prima candela Heiken Ashi attraversa la linea MA(50). Se ciò accade, la seconda barra sarà già un segnale per entrare nel mercato. Una candela verde che attraversa la media mobile dal basso verso l'alto è un segnale di acquisto, mentre una candela rossa che va dall'alto verso il basso è un segnale di vendita.

Un altro strumento che si abbina perfettamente ad Heiken Ashi è la nuvola di Ichimoku. Anche se la nuvola è stata inizialmente utilizzata con grafici "giapponesi", funziona molto bene con candele "smussate".

Un oscillatore speciale di Heiken Ashi può anche essere aggiunto alla piattaforma di trading. Visualizza i dati del grafico in una finestra separata, che può essere visualizzata insieme alla curva dei prezzi principale. Diverse opzioni per indicatori aggiuntivi rendono più facile comprendere e analizzare le candele Heiken Ashi.

Trading Forex con Heiken Ashi: Gestione del Rischio

Il rischio è una parte normale del trading. Senza rischio, non saremmo in grado di trarre profitto dai cambiamenti di prezzo e utilizzare la volatilità di mercato a nostro vantaggio. Tuttavia, l'efficacia del trading è determinata non solo dalle transazioni redditizie, ma anche da una corretta gestione del rischio. Più siamo in grado di prevenire le perdite, più profitti faremo. Heiken Ashi può essere uno strumento di previsione del trend e un efficace strumento di gestione del rischio.

Quindi, il suo principale vantaggio è filtrare il rumore di mercato e i falsi segnali. Se possiamo interpretare erroneamente alcuni segnali durante l'analisi del grafico giapponese ed entrare nel mercato prematuramente, ci sono meno segnali del genere su Heiken Ashi. Allo stesso tempo, c'è uno svantaggio delle candele con un valore medio: forniscono dati ritardati, che possono influire negativamente sulle decisioni. L'esperienza e vari strumenti sono essenziali nella gestione del rischio. Heiken Ashi potrebbe essere uno di essi.

Trading Forex con Heiken Ashi: Pro e Contro

Prima di giungere a una conclusione riguardo allo strumento Heiken Ashi, elenchiamo i suoi principali vantaggi e svantaggi. Cominciamo con i pro:

  • Semplicità d'uso e chiarezza. La direzione del trend è immediatamente visibile senza alcuna analisi.
  • Un'ottima opzione per i trader che operano su frame temporali medi e lunghi. Poiché Heiken Ashi appiattisce i prezzi, non è necessario controllare il grafico 24 ore su 24 e accedere alla piattaforma molto meno frequentemente.
  • Le candele Heiken Ashi sono disposte in gruppi dello stesso colore e non è necessario studiare modelli complessi e difficili da trovare per capire qual è il trend attuale.
  • Heiken Ashi ti aiuta ad entrare in un trade in tempo e a non uscire prematuramente.

Ora, notiamo alcuni degli svantaggi del metodo:

  • Il grafico non è adatto per gli scalper e i trader che operano su frame temporali più brevi (H4 e inferiori).
  • L'appiattimento può nascondere dettagli importanti del grafico dei prezzi effettivo, il che, a sua volta, influisce sull'accuratezza delle decisioni.

Una minoranza sceglie di fare trading Forex con Heiken Ashi come loro grafico principale per l'analisi di mercato. Tuttavia, guardarlo per valutare rapidamente la situazione è a volte utile. Bilancia i pro e i contro e utilizza correttamente questo utile strumento.

La Sintesi

I grafici Heikin Ashi sono ottimi nel filtrare il rumore di mercato e nel fornire un quadro chiaro delle tendenze dei prezzi. Sono stati creati per semplificare l'analisi e aiutare i trader a prendere decisioni più velocemente. Tuttavia, come qualsiasi strumento di analisi tecnica, queste candele hanno i loro limiti. Senza dubbio, possono essere integrati nella tua strategia di trading Heiken Ashi, ma è necessario capire come funzionano e in quali situazioni sono più efficaci.