La maggior parte dei trader si concentra attivamente sull'istante ottimale per entrare nel mercato. Questa è una competenza davvero importante che ti consente di cogliere un trend e fare buoni soldi. Tuttavia, se non sai come uscire dalle posizioni, rischi di perdere una parte significativa dei tuoi profitti.
Ricevere segnali di stop e inversione è fondamentale per impostare stop loss intelligenti. Puoi utilizzare strumenti di trading tradizionali come le medie mobili, ma possono farti uscire da un trade troppo presto quando una curva fa inversioni improvvise o troppo tardi alla fine di un nuovo movimento.
Un indicatore interessante che ti consente di tracciare con precisione il comportamento del trend con un'accuratezza di un bar è il Parabolic SAR (PSAR). Ha preso il nome dalla sua forma geometrica, che ricorda una parabola. L'indice è stato descritto per la prima volta dal famoso analista tecnico Welles Wilder in "Nuovi concetti nei sistemi di trading tecnico". In questo libro, ha introdotto il PSAR e alcuni altri strumenti che attualmente costituiscono la base dell'analisi tecnica. In questo articolo, ti presenteremo l'indicatore e ti mostreremo come utilizzare il Parabolic SAR nel trading Forex.
Cos'è il Parabolic SAR?
L'abbreviazione combina due azioni che la curva può compiere: "Stop and Reverse". Si tratta di un indicatore di trend con un ritardo minimo che può essere utilizzato su quasi ogni periodo di tempo. È proprio questo fattore, insieme a una grande precisione di previsione, che è diventato il motivo della considerevole diffusione del Parabolic SAR Forex. Il PSAR mostra chi è più forte - orsi o tori - e ti consente di definire in anticipo le condizioni per un cambio di direzione.
Graficamente, il segnale appare come punti consecutivi, corrispondenti a candele. In un trend rialzista, i punti sono situati sotto la curva, e in un trend ribassista - sopra. Quando avviene una inversione, il punto successivo si sposta sul lato opposto della curva. Il Parabolic SAR può essere utilizzato con successo come stop loss e livello di trailing stop.
Come Funziona il Parabolic SAR
Cos'è il Parabolic SAR nel trading? Funziona bene su grafici rialzisti o ribassisti ma non su quelli piatti. Il creatore dell'indicatore, Wilder, ha raccomandato di identificare prima un trend e poi applicare il SAR. Se il grafico è in salita, si dovrebbe comprare quando il valore si sposta al di sotto del prezzo. Se il trend è in discesa, si dovrebbe vendere quando il valore sale al di sopra del prezzo.
Per configurare l'indice, vengono impostate solo due variabili: step e valore massimo. Più è grande lo step, più sensibile sarà la curva a puntini ai cambiamenti di prezzo. Se lo step è estremamente alto, l'indicatore fluttuerà continuamente, rendendo piuttosto difficile interpretare e prendere decisioni.
Il valore massimo regola il Parabolic SAR man mano che il prezzo si muove. Influisce notevolmente sul trailing stop, che sarà più distante dal grafico per valori massimi SAR inferiori. È consigliabile impostare il valore dello step a 0,02 e il valore massimo a 0,20, secondo l'inventore dell'indicatore. Il SAR può essere utilizzato su qualsiasi attività digitale e tangibile con movimenti di trend predominanti. Tuttavia, non è consigliabile fare trading su grafici con un intervallo di tempo inferiore a un'ora.
Chiaramente, il marcatore non è raccomandato per l'uso quando i prezzi fluttuano all'interno dello stesso intervallo. Durante le tendenze laterali, il significato di Parabolic SAR fornisce un alto percentuale di segnali errati. Pertanto, per utilizzarlo in modo sicuro, è necessario escludere il trading piatto. Per fare ciò, è possibile utilizzare le Bollinger Bands o altri strumenti simili. Quindi, utilizzando il PSAR, si conferma che la tendenza si sta accelerando. Quando i punti cambiano posizione, si verifica un segnale per una inversione della curva.
Come Calcolare il Parabolic SAR
L'indicatore Parabolic SAR è calcolato da un algoritmo che utilizza due formule. La prima è utilizzata per un trend al rialzo:
PSAR(i) = (HIGH(i-1) - PSAR(i-1)) * AF+PSAR(i-1)
La seconda è per i trend al ribasso:
PSAR(i) = (LOW(i-1) - PSAR(i-1)) * AF+PSAR(i-1)
Dove:
PSAR — valore parabolico - con indice (i) – attuale, e con (i–1) precedente a quello calcolato.
HIGH — prezzo massimo.
LOW — prezzo minimo.
AF — fattore di accelerazione. Il suo valore aumenta ad ogni passo consecutivo quando si raggiungono nuovi valori di prezzo. Wilder consiglia di utilizzare una probabilità iniziale di 0,02, che aumenta di 0,02 con ogni nuova barra fino a raggiungere 0,2.
Formula AF:
AF = 0.02 + ix * K
Dove:
ix — il numero di periodi accumulati dall'inizio del conteggio;
K — passo di cambiamento del prezzo, che per impostazione predefinita è 0,02.
Molte persone modificano il fattore di accelerazione. Regolano la dimensione del passo iniziale (0,02) e il valore massimo (0,20). Alcuni li aumentano per rendere il sistema più sensibile, mentre altri li diminuiscono per far reagire il sistema più lentamente. Il passo iniziale di solito si trova tra 0,015 e 0,025, e il valore AF massimo varia da 0,18 a 0,23.
Interpretazione dei Segnali di Parabolic SAR
Il segnale per eseguire una transazione è l'intersezione della curva dei prezzi e del Parabolic SAR, che indica un completo o temporaneo fine o inversione della curva. Quando l'indicatore si gira, i suoi valori successivi sono posizionati dall'altra parte del grafico dei prezzi.

- L'indicatore conferma il trend. Finché la parabola continua a crescere, puoi essere sicuro che si svilupperà un movimento direzionale.
- La forza di un trend correla in qualche misura con la distanza tra i punti. Quando i gap si restringono, è necessario prepararsi a una inversione.
- Un minimo di segnali falsi e piccoli ritardi nei movimenti direzionali del mercato.
- Grazie all'indicatore, è facile impostare uno stop loss.
- Osservando attentamente tutti i, sei protetto dal trading Parabolic SAR contro la tendenza di mercato.
Questo significa che l'indicatore SAR Parabolico è perfetto? Certo che no. Come qualsiasi altro strumento tecnico, ha i suoi svantaggi. Tra di essi ci sono i seguenti:
- Parabolico non è adatto per il trading piatto. È buono solo per periodi di trend.
- Sui piccoli timeframe, l'indicatore mostra una sensibilità estremamente alta al rumore di mercato. È consigliabile utilizzarlo su grafici da H1 in su.
Pratiche migliori per utilizzare efficacemente il SAR Parabolico
La grande precisione e facilità d'uso del PSAR sono le ragioni per cui questo indicatore è utilizzato in molte strategie di trading Parabolic di successo. Più spesso, qualsiasi strategia coinvolge l'uso di diversi indicatori contemporaneamente. È importante ricordare sempre che il ruolo del PSAR è quello di determinare la direzione del trend e eventuali cambiamenti in esso.
Basandosi su questo, è meglio combinarlo con indicatori progettati per determinare la forza della tendenza piuttosto che la sua direzione. Non dovresti utilizzare SAR in combinazione con altri indicatori per determinare un trend, poiché ciò ti fornirà solo due serie di segnali di conferma del trend. Ecco perché non è così difficile imparare come utilizzare efficacemente il Parabolic SAR.
Combina PSAR con un indicatore che determina la forza del trend. Lo troverai in tutti i migliori robot Forex sul mercato. Molti trader esperti utilizzano spesso l'Indice Direzionale Medio (ADX). Questo indice misura i movimenti dei prezzi e fornisce dati che possono essere utilizzati per determinare se un trend è forte o debole. Se il trend è forte, ci si dovrebbero aspettare cambiamenti seri, e se è debole, è probabile che il mercato rimanga piatto.
Come combinare SAR e ADX? Presta attenzione al valore dell'indicatore ADX. Se è inferiore a 25, il trend attuale è considerato troppo debole per fare trading, e le fluttuazioni saranno entro un range stretto. Il valore superiore a 25 indica che il trend è relativamente forte. Se l'ADX è superiore a 30, il trend è considerato forte ed è ora il momento di controllare il Parabolic SAR.
Le strategie per utilizzare il Parabolic SAR possono essere adattate in base alle tue preferenze e al tuo stile di lavoro. Combinalo con altri indicatori e prova diverse coppie e timeframes. Alla fine, i migliori risultati arrivano sempre con l'esperienza.
Conclusion
Il trading Forex è un'attività emozionante che può portarti all'indipendenza finanziaria. Tuttavia, richiede anche una conoscenza approfondita e la comprensione di diverse tecniche e strumenti. Uno di questi strumenti discusso in questo articolo è il PSAR. Cos'è il Parabolic SAR? Si tratta di una misura che funziona solo in un trend e in nessun caso in un mercato piatto. È stato inventato negli anni '70 e da allora è stato uno dei migliori strumenti per segnalare inversioni di tendenza.
Aiuta i trader a impostare correttamente lo stop loss e a effettuare scambi più efficienti. Come funziona il Parabolic SAR con altri indicatori? Funziona davvero bene, specialmente con quelli che mostrano la forza del trend piuttosto che la sua direzione. In generale, il Parabolic SAR è uno strumento eccellente che ha dimostrato la sua efficacia da quasi mezzo secolo.